ADVERTISEMENT
West Coast Liquor StoreWest Coast Liquor StoreWest Coast Liquor Store
ADVERTISEMENT

Il coronavirus non fermerà il Festival di Napoli

di Vicky Paci INTERVISTA SENZA VELI A MASSIMO ABBATE – ART DIRECTOR DELLA MANIFESTAZIONE CANORA – NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO Forse la musica non salvera’ il mondo ma sicuramente dona sempre serenita’: in questo momento di grande apprensione e, diciamolo, tanta confusione, e’ quello che ci vuole per curare il nostro spirito e sicuramente

Read More »

Lettera all’editore da parte dell’Ambasciatore Claudio Taffuri

Gentile direttore, da parte dell’Ambasciatore Claudio Taffuri le invio, disponibile in inglese e in italiano ai link in calce,  l’articolo della dott.ssa Raffaella Cortese de Bosis His Bridge too Far,  Il suo ultimo ponte che racconta la storia dell’eroismo di un giovane soldato italo canadese, Antonio Barbaro, durante la Seconda Guerra Mondiale.    Con l’inizio del mese di novembre

Read More »

Lettera all’editore

Buongiorno, Sperando di fare cosa gradita, mi fa piacere segnalare due recenti miei prodotti on line disponibili gratuitamente e  relativi alla  storia dell’emigrazione italiana Innanzitutto segnalo una videolezione per le scuole che è liberamente disponibile sul canale You Tube di Fondazione ISEC (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea). Tale lezione fa parte di un pacchetto di

Read More »

Una mostra d’arte da non perdere al Centro Italiano di Vancouver

Di Anna Foschi Ciampolini Foto Anna Foschi Ciampolini Fra un turbinio di foglie volteggianti per aria e giacenti a terra, colorate in tutte le sfumature di giallo, marrone e rosso in una chiara mattinata di ottobre spazzata dal vento, ho pensato che valeva la pena di “scendere” dalle montagne del North Shore per visitare la

Read More »

Il manifesto di Carlo Ruta sulla storia apre un dibattito globale

Gent.mo Direttore, i risvolti del manifesto di Carlo Ruta per l’innovazione della conoscenza storica sono enormi, con prese di posizione di livello mondiale. Le faccio pervenire con piacere per Marco Polo un articolo esaustivo di quel che sta avvenendo. Grazie sempre per l’attenzione e un saluto molto cordiale, Giovanna Corradini Sul documento dello studioso italiano

Read More »

Le nostre tris, bis e nonne hanno lottato per noi: Grazie!

di Marcus Dardi E’ grazie alle nostre nonne, bis e tris nonne che il mondo iniziò ad alzare la testa e a reclamare diritti sul lavoro. A queste donne, eroine silenziose, dobbiamo tantissimo e troppo spesso ce ne siamo dimenticati. Sin dalla prima rivoluzione industriale, sviluppatasi senza alcun controllo, in Inghilterra alla fine del 1700,

Read More »

Lettera al Direttore

Egregio Direttore Leggo con molto dispiacere l’articolo di Dom Serafini, dal titolo“ Evitare di farsi rovinare il pranzo da un esperto di vini” da Lei pubblicato nella edizione online del Marcopolo. Ho molti anni di esperienza in questo settore, in Italia ho ricoperto la carica di Maitre’D, qui in Canada ho continuato in questo settore,

Read More »

Lettera all’editore

Egregio Direttore, Leggo con tristezza della “acidità di stomaco” che il Sig. Dom Serafini ha esperimentato,  nell’utilizzare un Sommelier, Mastro Coppiere , Wine Stuart in una sua serata o  forse un semplice “mescitore di vino” che dir si voglia, tanto da farne un’articolo nel Suo giornale. Sono Giovanni Trigona, e mi firmo perché nella storia

Read More »

Evitare di farsi rovinare il pranzo da un esperto di vini

Di Dom Serafini Ecco un consiglio da amico: non andare a pranzo o invitare ad un banchetto enologi, vinicoltori, cantinieri (sommelier), critici del vino o importatori di vini, vi rovineranno sicuramente il pranzo. Prima di tutto saranno loro ad ordinare il vino, anche se a pagare il conto sei tu. Secondo, con il pesce ordinano

Read More »
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
SfinakiSfinakiSfinaki
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Latest News

Scroll to Top