ADVERTISEMENT
West Coast Liquor StoreWest Coast Liquor StoreWest Coast Liquor Store
ADVERTISEMENT

Columbus Day, l’augurio della senatrice Francesca Alderisi (FI) ai connazionali negli Usa, sul canale tv ABC7

In occasione del Columbus Day, la senatrice Francesca Alderisi (FI), eletta in Nord e Centro America, oggi ha voluto mandare sul popolare canale statunitense ABC7/WABC-TV New York il suo augurio ai tanti italiani e discendenti negli Stati Uniti affezionati a questa celebrazione molto sentita nella comunità italo-americana. La ricorrenza, quest’anno priva della tradizionale parata lungo

Read More »

Giardino Italiani nel Mondo, Francesca Alderisi (FI): “Ripristinare al più presto la targa caduta”

“Ho visto oggi con immenso dolore la targa del Giardino Italiani nel Mondo buttata per terra e spaccata in pezzi”. Lo riferisce la senatrice Francesca Alderisi (FI), eletta in Nord e Centro America, che nel 2013 è stata ideatrice e portavoce della messa in posa a Roma, sul Lungotevere Flaminio, della prima targa toponomastica d’Italia dedicata agli

Read More »

Il comico abruzzese Federico Perrotta in vena di celebrazioni e presentazioni

di Dom Serafini Per la continua celebrazione dei 100 anni del Gran Caffé Vittoria a Chieti, l’attore comico teatrale, cinematografico e televisivo abruzzese, Federico Perrotta ha portato nella cittá teatina Dom Serafini, autore del recente libro “I Messaggeri dell’Abruzzo nel Mondo”. Serafini si é subito dissociato dai meriti che gli si volevano riconoscere perché l’importanza

Read More »

Turismo delle Radici

di Marcus Dardi Sabato 3 ottobre 2020, a bordo della Motonave Virgilio, con lo sfondo del Palazzo Ducale, nella fiabesca citta di Mantova, si è svolto un convegno sul Turismo delle Radici. Grazie alla qualificata e preziosa intraprendenza di Daniele Marconici, Presidente dell’associazione Mantovani nel Mondo, e non solo, alcuni relatori hanno discusso della grande

Read More »

E mi la donna mora

Di Marcus Dardi C’ una canzone che, nella semplicità dell’osteria e nella stoltezza di qualche bicchiere di troppo unisce il nord al sud. L’indecisione di scegliere una donna bionda, o mora, o riccia, o grande, oppure piccola faceva dire sempre di no. Al nord la canzone finiva con la scelta sulla dona smorta la fibra

Read More »

Italian Design Days @IDS

In the last few years, Vancouver has been a very important showcase for Made in Italy Design, thanks to the announcement of new projects by local developers in collaboration with Italian companies (e.g. Palazzi di Westbank, in collaboration with Studio Lissoni), and the opening of new showrooms of high-end brands (Poliform, Armani Casa, Stefano Ricci etc.). The

Read More »

Il magnano e l’arrotino

di Marcus Dardi Parliamo ancora di arti e mestieri. In questo filone della musica Folk italiana vengono raccontate anche le figure del Magnano e dell’arrotino. Due figure professionali praticamente scomparse. Il Magnano: Era un mestiere molto diffuso a fine ‘800 e inizio del ‘900 in tutta Italia. In italiano magnano si traduce in stagnino. Nello

Read More »

I dieci anni di “Tale e quale show”

di Emilio Buttaro E’ ormai una trasmissione di riferimento per la Rai e per la tv italiana. “Tale e quale Show” può essere definito senza dubbi il programma più camaleontico del piccolo schermo. Del resto non si arriva alla decima edizione se non si è campione d’ascolti. Non si tratta di un talent o di

Read More »

Una barca di nome: Lucia Storia dei nostri borghi

di Marcus Dardi L’associazione culturale I Laghee, per volontà del suo presidente Giovanni Nogara detto, per la sua notevole prestanza fisica, Giovannone è un vero esperto di Lucie. Ne possiede alcune e ne gestisce almeno 20. Le ripara, le ristruttura, le fa rivivere e le rema. Le sue Lucie vengono usate per le più svariate

Read More »
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
SfinakiSfinakiSfinaki
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Latest News

Scroll to Top