ADVERTISEMENT
West Coast Liquor StoreWest Coast Liquor StoreWest Coast Liquor Store
ADVERTISEMENT

La Monferrina – un omaggio al Piemonte

di Marcus Dardi Molte espressioni comuni nel gergo popolare hanno delle profonde origini storiche. Andarle a scoprire è parte del lavoro di chi, come me, in forma di lezioni concerto, vuol far riscoprire e non far dimenticare le nostre tradizioni popolari. L’espressione “fare una manfrina” deriva da una famosissima danza folk delle terre del Piemonte

Read More »

Lettera alla redazione

Spett/Redazione, abbiamo il piacere di inviare il video della poesia ‘O BENE ‘E NU CANE in lingua Napoletana scritta nel 1960 da LUCIANO SOMMA ed ancora attualissima: Per chi ama il nostro sincero amico a 4 zampe: https://www.youtube.com/watch?v=Yz9uFqFEC3c… SE GRADITO SI CHIEDE LA CONDIVISIONE ED UN CORTESE COMMENTO. Confidiamo nel Vs. interessamento alla sua diffusione

Read More »

Il coronavirus non fermerà il Festival di Napoli

di Vicky Paci INTERVISTA SENZA VELI A MASSIMO ABBATE – ART DIRECTOR DELLA MANIFESTAZIONE CANORA – NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO Forse la musica non salvera’ il mondo ma sicuramente dona sempre serenita’: in questo momento di grande apprensione e, diciamolo, tanta confusione, e’ quello che ci vuole per curare il nostro spirito e sicuramente

Read More »

Lettera all’editore da parte dell’Ambasciatore Claudio Taffuri

Gentile direttore, da parte dell’Ambasciatore Claudio Taffuri le invio, disponibile in inglese e in italiano ai link in calce,  l’articolo della dott.ssa Raffaella Cortese de Bosis His Bridge too Far,  Il suo ultimo ponte che racconta la storia dell’eroismo di un giovane soldato italo canadese, Antonio Barbaro, durante la Seconda Guerra Mondiale.    Con l’inizio del mese di novembre

Read More »

Lettera all’editore

Buongiorno, Sperando di fare cosa gradita, mi fa piacere segnalare due recenti miei prodotti on line disponibili gratuitamente e  relativi alla  storia dell’emigrazione italiana Innanzitutto segnalo una videolezione per le scuole che è liberamente disponibile sul canale You Tube di Fondazione ISEC (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea). Tale lezione fa parte di un pacchetto di

Read More »

Una mostra d’arte da non perdere al Centro Italiano di Vancouver

Di Anna Foschi Ciampolini Foto Anna Foschi Ciampolini Fra un turbinio di foglie volteggianti per aria e giacenti a terra, colorate in tutte le sfumature di giallo, marrone e rosso in una chiara mattinata di ottobre spazzata dal vento, ho pensato che valeva la pena di “scendere” dalle montagne del North Shore per visitare la

Read More »

Il manifesto di Carlo Ruta sulla storia apre un dibattito globale

Gent.mo Direttore, i risvolti del manifesto di Carlo Ruta per l’innovazione della conoscenza storica sono enormi, con prese di posizione di livello mondiale. Le faccio pervenire con piacere per Marco Polo un articolo esaustivo di quel che sta avvenendo. Grazie sempre per l’attenzione e un saluto molto cordiale, Giovanna Corradini Sul documento dello studioso italiano

Read More »

Le nostre tris, bis e nonne hanno lottato per noi: Grazie!

di Marcus Dardi E’ grazie alle nostre nonne, bis e tris nonne che il mondo iniziò ad alzare la testa e a reclamare diritti sul lavoro. A queste donne, eroine silenziose, dobbiamo tantissimo e troppo spesso ce ne siamo dimenticati. Sin dalla prima rivoluzione industriale, sviluppatasi senza alcun controllo, in Inghilterra alla fine del 1700,

Read More »

Sophia Loren Brings Memories of War to Oscar Contender ‘The Life Ahead’

https://www.youtube.com/watch?v=a0ejncDxgCc Eight months ago, Netflix scooped up “The Life Ahead,” Italian USC grad Edoardo Ponti’s third collaboration with his mother, two-time Oscar-winner Sophia Loren, returning to the screen at age 86 for the first time in almost a decade. It’s easy to see why the streamer wanted to buy the Italian movie. Like the 1977 foreign-language Oscar-winner “Madame

Read More »
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
SfinakiSfinakiSfinaki
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Latest News

Scroll to Top