Di Vicky Paci
Rieccolo di nuovo. Il periodo e’ quello giusto, gli interpreti con le canzoni in gara le conosciamo gia’, l’atmosfera si sta scaldando (non e’ poco in questi giorni di freddo) e, come tutti gli anni, le polemiche stanno a mille. Il 75mo festival di Sanremo che si svolgera’ all’11 al 15 febbraio al teatro Ariston e’ ai nastri di partenza ed il patron Carlo Conti sta rifinendo gli ultimi aggiustamenti per il “suo festival” dopo Amadeus. Che dire? I testi di alcune canzoni fanno discutere? Qualche interprete fuori dalle righe? Emis Killa, al centro di un’indagine della magistratura, si e’ ritirato: non era mai accaduto nella storia del festival che un cantante si sia autoescluso ma tutto puo’ succedere. Accanto ai big ci saranno i giovani (molti sconosciuti al grande pubblico), co-conduttori e co-conduttrici di rilievo che affiancheranno Conti nella sua seconda avventura sanremese dopo le edizioni dal 2015 al 2017. Ecco il programma. Nella prima serata si esibiranno i
ventinove campioni in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalla giuria della sala stampa, TV e Web. Al termine delle votazioni verranno annunciate le prime cinque posizioni, senza ordine di piazzamento. La seconda serata si aprira’ con l’esibizione dei quattro giovani della sezione nuove proposte in due confronti diretti composti da due artisti ciascuna. Il più votato di ciascuna sfida avrà accesso alla finale della terza serata. Le esibizioni saranno votate dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). Di seguito, si esibirà la prima metà dei big con il proprio brano in gara, votati dalla giuria delle radio (50%) e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine delle votazioni sarà stilata una classifica provvisoria dove verranno annunciate le prime cinque posizioni senza ordine di piazzamento. Nella terza serata sarà proclamata la canzone vincitrice della sezione nuove proposte con la sfida tra i due artisti finalisti che saranno votati dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). Di seguito, si esibirà la restante metà dei ventinove campioni, votati dalla
giuria delle radio (50%) e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine la classifica provvisoria degli artisti in gara e verranno annunciate le prime cinque posizioni, senza ordine di piazzamento. La quarta serata sara’ dedicata alle cover: i big si esibiranno
con un pezzo da loro scelto, sia italiano che internazionale. Le esibizioni saranno votate dalla giuria della sala stampa, TV e web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). Durante la serata tutti gli artisti si esibiranno accompagnati da ospiti italiani e/o stranieri oppure, in alternativa, due campioni possono esibirsi insieme nella stessa cover. Al termine verrà stilata la classifica: l’esibizione più votata sarà proclamata vincitrice della serata. A differenza delle edizioni precedenti, questa classifica non sarà inclusa nella provvisoria delle tre serate precedenti. Arriviamo alla quinta serata: la finale dove si esibiranno nuovamente i ventinove big, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). All’inizio sarà svelata la prima classifica generale determinata dalla media di tutti i voti ottenuti nel corso delle prime tre serate mentre al termine delle votazioni sarà stilata la classifica finale (la media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti) che stabilirà l’ordine decrescente definitivo fino alla sesta posizione. Nuova votazione da parte dalla giuria della sala stampa (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%) che sommate ai voti della precedente classifica generale decreterà infine la canzone vincitrice del Festival. Il sistema puo’ apparire complesso ma che importa? Godiamoci il
festival e stiliamo anche noi una classifica personale con vincitrice “la nostra canzone”.