di Vicky Paci
Il cortometraggio d’animazione “Ice Merchants” di João Gonzalez è stato candidato agli Oscar 2023 per il miglior cortometraggio d’animazione. Possiamo considerarlo un risultato senza precedenti per il cinema portoghese perche’ si tratta del primo film di produzione lusitana ad essere in lizza per la prestigiosa statuetta. Oltre a “Ice Merchants”, erano candidati agli Oscar anche “O homem do lixo” di Laura Gonçalves, nella categoria miglior cortometraggio d’animazione e “O lobo solitário” di Filipe Melo, come miglior cortometraggio che però non hanno ottenuto nessuna nomination. Il film, privo di dialoghi, prende spunto dall’immagine di una casa su una montagna inclinata su un precipizio. Da lì, il regista ha sviluppato la storia di un padre e di un figlio che producono ghiaccio nella casa in cui vivono e da cui si lanciano ogni giorno per vendere ice nel villaggio sito ai piedi della montagna. “Ice Merchants” è il terzo film di João Gonzalez ed è prodotto in Portogallo da Bruno Caetano, attraverso la Cola Animation e coprodotto con Francia e Regno Unito. Premiato alla Settimana della Critica del 2022 e presentato in anteprima al Festival di Cannes in Francia, “Ice Merchants” ha partecipato a oltre cento festival cinematografici, ha vinto 44 premi ed è stato visto da 8.425 spettatori. L’Agência da Curta Metragem sta lavorando per far uscire il film nelle sale cinematografiche con l’intento di farlo conoscere ad un pubblico più vasto ma al momento le date non sono ancora disponibili. Inutile dire che l’entusiasmo e’ alle stelle “Anche quando il film è stato selezionato per il Festival di Cannes eravamo dubbiosi, pensavamo che qualcuno si fosse sbagliato. È stato un sollievo quando abbiamo ricevuto il premio alla Settimana della Critica di Cannes. Non ci saremmo mai immaginati di arrivare fin qui, anche se ci abbiamo sempre sperato. Non ci abbiamo mai creduto, in realtà, ma a partire da adesso comincia l’avventura”, ha dichiarato il produttore portoghese Bruno Caetano.
Gli altri film candidati al premio per il miglior cortometraggio d’animazione sono “The Boy, the Mole, the Fox and the Horse”, di Charlie Mackesy e Matthew Freud, “The Flying Sailor”, di Amanda Forbis e Wendy Tilby, “My Year of Dicks”, di Sara Gunnarsdóttir, e “An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It”, di Lachlan Pendragon.
La cerimonia della 95ª edizione degli Oscar è prevista per il 12 marzo 2023.