Importanti ritorni e debutti caratterizzano il calendario della Milano Fashion Week dedicata alle collezioni maschili per la primavera/estate 2025, in programma dal 14 al 18 giugno prossimi e realizzata grazie al supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Agenzia Ice e del Comune di Milano. In calendario per questa edizione 20 sfilate fisiche e 4 sfilate digitali, 44 presentazioni, 8 presentazioni su appuntamento, e 8 eventi per un totale di 84 appuntamenti. Ritorna in calendario uomo, in apertura della fashion week, Moschino, per la prima volta con la collezione uomo e la pre-collection donna sotto la direzione creativa del nuovo stilista Adrian Appiolaza.
Per la prima volta in calendario sfilate a Milano Martine Rose, brand della stilista inglese che ha sempre sfilato nel calendario di Londra, il brand Dunhill, il cui stilista Simon Holloway ha debuttato a febbraio a Londra con la sua prima collezione. Per la prima volta tra le sfilate digitali il brand cinese Valleyouth. In questa edizione torna in calendario sfilate Magliano, presente a Firenze a gennaio. JW Anderson conferma la sua presenza con una sfilata e un evento, così come Gucci, atteso con lo show maschile, mentre Zegna chiuderà il calendario delle sfilate fisiche. Per la prima volta in calendario sono attese anche le presentazioni di Ascend Beyond, finalista della quarta edizione del Camera Moda FashionTrust Grant, Cortigiani, brand di abbigliamento Made in Italy uomo nato nel padovano nei primi anni 80, David Koma, brand dell’omonimo designer georgiano che ha scelto Milano per il debutto della sua prima collezione uomo.