Gianmario Strappati- musica ed emozioni da un artista italiano nel mondo

di Vicky Paci

Si e’ svolto, giovedi’ 21 settembre nel prestigioso auditorio della Camera Municipale di Lagos, un evento imperdibile: il concerto conferenza dal vivo in streaming del musicista italiano di tuba Gianmario Strappati. Alle ore 10.30 in una sala gremita e’ partito il collegamento con l’Italia e il bravo traduttore e’ stato molto apprezzato dai portoghesi presenti. L’evento, organizzato da A.I.A. (Associazione Italiani in Algarve) in collaborazione con la Camera Municipale si e’ aperto con i saluti del Presidente dell’associazione Pietro Merrino, seguito da Sara Coelho (Councilor Lagos City Council) e da Strappati stesso che ha tracciato una breve parentesi della sua biografia e presentato ogni brano che andava a suonare. La nostra testata, nel 2020, aveva dedicato un ampio servizio al prestigioso musicista marchigiano la cui musica ha toccato quasi tutto il mondo ed anche grazie a lui lo studio della tuba si e’ diffuso tra i giovanissimi. Gianmario Strappati ha conseguito la laurea triennale e biennale in Bassotuba al Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, specializzandosi inoltre ai corsi musicali dell’Università di Harvard e Berklee College of Music (USA). Ha registrato per le maggiori televisioni e radio italiane ed estere, inciso per la casa discografica Concerto-Music Media e pubblicato per le case editrici Academia e Micropress. Come dicevamo, in veste di solista si è esibito ovunque accompagnato dalle orchestre piu’ prestigiose e forse faremmo prima a scrivere dove non e’ andato. Inoltre, e’ stato il primo tubista a vincere il prestigioso Premio Nino Rota e la sua città Ancona lo ha insignito della cittadinanza benemerita. È docente del corso internazionale online di Tuba ed Euphonium presso l’Istituto superiore di musica Jose Hernandez di Buenos Aires (Argentina) e del corso internazionale di ottoni al Conservatorio Jose Asuncion Flores (Paraguay) e per il laboratorio di Tuba, Euphonium e strumenti congeneri presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Verdi di Ravenna. Ha tenuto masterclass e recital (in presenza e online) presso le maggiori Università della Musica in tutto il mondo ed il 23 marzo 2019 si è esibito al Bachmuseum di Lipsia (Tuba sola – Suites di Bach), in occasione del concerto d’inaugurazione per le celebrazioni del 334esimo compleanno di J. S. Bach ed il 29 giugno 2019 ha tenuto un recital (Tuba e pianoforte) al Mozarteum di Salisburgo (Wiener Saal). Precedentemente si era esibito a Votkinsk in Russia presso la residenza natale di P.I. Tchaikovsky alla presenza di eminenti figure del panorama musicale russo. Nel gennaio 2020 ha eseguito su Rai 2 una composizione per Tuba sola in prima mondiale dedicata al cinquantesimo anniversario della nascita di Marco Pantani. E’ stato intervistato da riviste ed emittenti radiotelevisive degli USA, Brasile, Australia, Argentina, Paraguay, Estonia, Kenya (Africa), Cina, Slovenia (Radio Capodistria), Ungheria, Albania, Uruguay, Panama, Messico, Bulgaria, Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Canada, Montenegro, Egitto, Caraibi, le quali hanno trasmesso sue esecuzioni per tuba e orchestra. Gianmario Strappati è “Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo” e, ciliegina sulla torta, e’ stato insignito del riconoscimento “Artista dell’anno 2020” dalla rivista americana Christopher Magazine, la quale gli ha riservato la cover di un numero speciale a lui dedicato. Al termine del concerto il presidente Merrino ha invitato Gianmario per il prossimo anno di persona: invito prontamente accettato. Quindi l’arrivederci per il 2024 in Portogallo.

Share on facebook
Facebook
Share on google
Google+
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest
Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
SfinakiSfinakiSfinaki
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Latest News

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
Scroll to Top