Fine delle tasse agevolate per i pensionati in Portogallo

di Vicky Paci

La politica del Primo Ministro portoghese raccoglierà consenso? E alla fine sarà davvero utile?

L’annuncio lo ha dato il Primo Ministro Portoghese Antonio Costa nei primi giorni del mese di ottobre in un’intervista al telegiornale della CNN Portugal: il regime fiscale speciale per i residenti non permanenti e la possibilità di riduzione delle tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono in Portogallo terminerà nel 2024. “Non ha più senso continuare a mantenere una tassazione speciale per i residenti non abituali” ha dichiarato Costa che si riferisce allo Status di Residente Non Abituale, un regime che offre una riduzione dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRS) per dieci anni ai nuovi residenti stranieri, indipendentemente dalla nazionalità ed ai cittadini portoghesi emigrati da più di cinque anni. A parere del premier questa situazione ha portato agli aumenti incontrollati degli affitti: egli ritiene, infatti, che aver ridotto le tasse agli stranieri come ai pensionati trasferitesi in Portogallo ha contribuito all’aumento dei costi delle abitazioni nel paese. La verita’? Il governo Costa in questi anni non si e’ preso cura del settore immobiliare: ovviamente la domanda crescente di case da acquistare ha fatto lievitare i prezzi in maniera incontrollata e di conseguenza anche gli affitti sono cresciuti in modo incoerente senza fare diffeenza tra stranieri e portoghesi e se i primi hanno entrate piu’ corpose, il popolo portoghese frustrato in questo periodo da carenze nel sistema scolastico e sanitario, e’ ingabbiato dalla bolla immobiliare perche’ con gli stipendi bassi non puo’ permettersi un appartamento decoroso. Ma siamo sicuri che sara’ questo provvedimento che salvera’ l’economia portoghese? O l’affondera’? Se per ipotesi tutti gli stranieri (specialmente Inglesi) se ne andassero dal Paese come vivrebbero le varie attivita’ quasi tutte a gestione locale? Prima del boom turistico che ha fatto del Portogallo una meta ambita, i centri delle principali città erano deserti con attivita’come la pastorizia e agricoltura ed il governo aveva pensato di risollevare il mercato immobiliare con tassi di interesse molto bassi, “Questa misura oggi non ha più senso”, ha commentato il Primo Ministro, chiarendo che chi ha già lo status di residente non abituale manterrà gli sconti di cui gode nell’IRS ma dal prossimo anno non ci saranno nuovi beneficiari. L’esecutivo promette quindi di porre lo stop a quel regime speciale di tasse, in vigore dal 2009, che ha attratto pensionati stranieri in Portogallo. Ma li manterra’ o molti se ne andranno? Fisiologicamente la cancellazione di questo Status comporterà un calo dei nuovi trasferimenti rendendo il Paese lusitano non piu’ cosi’ attraente.

Share on facebook
Facebook
Share on google
Google+
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest
Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
SfinakiSfinakiSfinaki
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Latest News

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
Scroll to Top