di Vicky Paci
Dove si mangia meglio nel mondo? In Italia. Non lo diciamo noi ma una speciale classifica di Taste Atlas (importante punto di riferimento per la gastronomia mondiale) che colloca quattro citta’ dello stivale nei primi dieci posti con Firenze sul podio, medaglia d’argento Roma, quarto posto Napoli e decima Milano. Non solo per dovere di cronaca citiamo la medaglia di bronzo Lima (Peru’), Hong Kong (Cina) al quinto posto, Mexico City (Messico) sesta, New York City (USA) settima, Parigi (Francia) ottava e Tokio (Giappone) nona. Precisiamo che la graduatoria e’ stata stilata con uno sguardo alla possibilita’ di consumare cibo rigorosamente locale, piatti autentici, ricette famose in tutto il mondo che nel caso dell’Italia annovera cotoletta alla milanese, carbonara, pizza margherita e la bistecca alla fiorentina: sono tra i piatti tipici più apprezzati e consigliati da TasteAtlas che nel suo giro del mondo indica 100 citta’ anche piccole dove poter gustare i migliori piatti, i piu’ autentici graditi dai turisti e non solo. Le motivazioni sottolineate da Taste Atlas “Queste sono le migliori città in cui nutrire te stesso, non il tuo ego“. Luoghi dove si possa mangiare divinamente, basandosi sulla media delle valutazioni dei migliori piatti locali, regionali e nazionali serviti, con uno sguardo alle valutazioni Google. In classifica troviamo anche Venezia, Genova, Torino, Catania, Verona insieme con Buenos Aires o località meno famose ma ugualmente eccellenti in campo gastronomico come Santa Fe (USA), Belo Horizonte (Brasile) o Malang (Indonesia). Insomma culture diverse ma gusti prelibati.